“Architettura e Restauro per il futuro” è un’iniziativa promossa da Confrestauro in occasione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che mira a valorizzare il dialogo tra architettura, restauro e patrimonio culturale per il futuro. Questa iniziativa comprende un ciclo di eventi, tra cui una conferenza stampa che si terrà il 29 maggio 2025 alla Pinacoteca di Brera a Milano.
L’obiettivo principale è quello di promuovere un approccio innovativo e sostenibile al restauro, che tenga conto delle esigenze del futuro e dell’importanza del patrimonio culturale per la costruzione di una società più resiliente e inclusiva. L’iniziativa si pone come un’occasione per riflettere sulle sfide che l’architettura e il restauro dovranno affrontare in un contesto in rapida evoluzione, come quello delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, e per individuare soluzioni che consentano di preservare il nostro patrimonio, valorizzandolo per le prossime generazioni.
In particolare, la conferenza stampa del 29 maggio 2025 sarà un’occasione per presentare i progetti e le iniziative che Confrestauro sta portando avanti in questo ambito, con l’obiettivo di coinvolgere i professionisti del settore, le istituzioni e il pubblico in un dialogo aperto e costruttivo. L’iniziativa “Architettura e Restauro per il futuro” si pone come un invito a pensare al futuro del patrimonio culturale in modo creativo e responsabile, valorizzando il dialogo tra passato, presente e futuro.


