Finalmente si apre il cancello tra il Foro Romano dai Fori Imperiali. Ma la strada per la nascita del Central Park archeologico di Roma è ancora lunga
Eventi e appuntamenti
Lutto nel mondo dell’arte, è morto a Firenze Paolo Dal Poggetto
Fu tra i protagonisti del salvataggio delle opere d’arte dopo l’alluvione dell’Arno nel 1966 e autore della scoperta dei disegni murali di Michelangelo nelle Cappelle Medicee, il grande storico dell’arte è morto a Firenze all’età di 83 anni.
Lo Stato dell’Arte 17
10-11-12 ottobre 2019, presso C hiesa di Cristo Flagellato dell’ex Ospedale San Rocco, Matera – Deadline lavoro esteso 2 agosto 2019
L’Aquila: Vacca, «Il Maxxi aprirà entro dicembre, nessun passo indietro»
«Non abbiamo ravvisato alcun elemento per il quale bloccare il progetto. Il Maxxi all’Aquila si farà e sarà aperto entro l’anno».
Ricomporre l’identità. Terremoto, Città e Beni Culturali della Chiesa,
La presentazione del volume avrà luogo Mercoledì 29 maggio 2019, ore 16,30 Aula C009 Pontificia Università Gregoriana, Roma
L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia
Inaugurata il 5 maggio con termine della mostra il 14 luglio 2019 presso il Palazzo del Quirinale, sale della Palazzina Gregoriana,
Scala Santa: visibili per poco i 28 gradini originali di marmo. Dopo 300 anni
National Trust for Historic Preservation announced a new preservation project at the birthplace of Nina Simone
HOPE Crew will undertake a new preservation project at the birthplace of Nina Simone in Tryon, North Carolina (USA)
Cerca
News ed eventi recenti
- GCI – The L.A. Story of a Freeway Mural
- PNRR, digitalizzazione del patrimonio culturale: online la procedura di gara da 9,2 milioni di euro per la categoria “Microfilm di manoscritti”
- Kermes 123-124 – Tra restauro e conservazione, tutela e “cultural renaissance”. Un decennio di ricostruzione post sisma a L’Aquila
- Allarme dal mondo del restauro: la lettera di AssoRestauro
- La mostra fotografica “Guardiani della Bellezza”