Musei e i parchi archeologici statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità
Eventi e appuntamenti
Arezzo celebra Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte.
Mostre, programma, itinerari sul territorio fino al 2025. La sua città natale lo celebra con un ricco palinsesto di eventi.
Archeologia in vendita. Intervista ai Carabinieri che tutelano il patrimonio culturale
Cosa fanno i Carabinieri che lavorano sul tema della tutela del patrimonio culturale? Attraverso indagini mirate e collaborazioni internazionali lavorano per preservare l’integrità dei tesori italiani, contribuendo a rendere più trasparente e sicuro il commercio di beni archeologici. Abbiamo intervistato il Tenente Colonnello Barbieri
The San Francisco Art Institute and Its Prized Diego Rivera Mural Have Been Sold
A group of investors led by Laurene Powell Jobs has snapped up the site of the historic institute.
Un cantiere aperto per il restauro delle sculture del Vittoriano.
E’ ufficialmente iniziato lunedì 4 marzo il restauro delle sculture del Vittoriano come annunciato il 29 febbraio, in conferenza stampa, dalla direttrice del VIVE Edith Gabrielli, che opera per restituire al monumento simbolo dell’Italia unita dignità e visibilità.
Corso di formazione: Microclima per la conservazione dei beni culturali nei musei e negli edifici storici
La LSI LASTEM, azienda che produce e commercializza soluzioni per il monitoraggio di grandezze fisiche ambientali, sta organizzando il corso di formazione gratuito Microclima per la conservazione dei beni culturali nei musei e negli edifici storici
Un anno di Confrestauro, presentati a Roma traguardi raggiunti e prossimi obiettivi
l giorno 22 febbraio si è tenuto nella suggestiva cornice del Salone degli Arazzi all’interno di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di Presentazione di Confrestauro, l’associazione che riunisce restauratori, aziende produttrici di materiali, architetti ed esperti del settore.
Italians Worry the Deciphering of the Herculaneum Scrolls Could Lead to More Digs
A.I. was used to decipher the scrolls carbonized by a volcanic eruption. But …
Venezia, Piazza San Marco Spunta una tomba medievale sotto il pavimento
Durante gli scavi di restauro dei masegni della piazza veneziana, davanti alle Procuratie Vecchie, è emersa una tomba contenente sette scheletri e i resti di un bambino risalenti all’Alto Medioevo
Cerca
News ed eventi recenti
- Capitale italiana della Cultura 2027 | La proclamazione live di PORDENONE
- LUCE E CULTURA Il 4 marzo a Roma, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, un incontro organizzato da Confrestauro in collaborazione con Viabizzuno
- Caserta, Intelligenza artificiale applicata all’Archivio: l’accordo fra Dg Archivi e Università di Napoli
- Luca Zuccala è il nuovo direttore di «Il Giornale dell’Arte»
- FIRENZE ARCHEOFILM Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente