La rivista Kermes pubblica online il database completo
Articoli e News
Visite al cantiere di Tiziano presso l’ISCR. Due nuovi appuntamenti
Dalla Galleria Nazionale delle Marche a Roma per un restauro che sta riscoprendo la vera tavolozza del pittore
Pubblicato il n.29 della rivista OPD restauro
Il numero 29 della rivista OPD è pubblicato. E’ possibile consultare l’indice ed acquistare il volume o i singoli articoli
La Resurrezione di Piero della Francesca torna a splendere
L’opera torna a mostrarsi al grande pubblico dopo un lavoro di restauro durato tre anni ad opera dell’Opificio delle pietre dure di Firenze e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
20 Years at the Getty Center: a GCI perspective
Timothy P. Whalen, direttore del Getty Conservation Institute, in occasione dei 20 anni di attività del GCI, accende i riflettori su recenti iniziative dell’Istituto nella Southern California
La Gioconda è pronta a lasciare il Louvre per un tour itinerante nel mondo?
“Non vedo perché certe cose debbano restare confinate – ha affermato – certamente, poi, bisogna fare attenzione alla conservazione e a quello che certe opere rappresentano”. Queste le parole della Ministra della cultura francese Françoise Nyssen
Il restauro della fontana del giardino di Palazzo Venezia
Presenti Tiziana Coccoluto capo gabinetto Mibact, Andrea Rigoni amministratore delegato di Rigoni di Asiago, Edith Gabrielli direttore del Polo museale regionale del Lazio, Sonia Martone direttore di Palazzo Venezia, Enrico Bressan, presidente Fondaco Italia.
#febbraioalmuseo con la leggerezza del gioco
@museitaliani, invitano a giocare, a divertirsi cercando e fotografando nelle collezioni degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani tutto ciò che rappresenta il tema del mese, condividendolo con #giochidarte.
Cerca
News ed eventi recenti
- Area UNESCO, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: opportunità, rispetto e valorizzazione del patrimonio architettonico
- ICCROM – International Training Course on Post Crisis Recovery of Cultural Heritage (PCR-2025)
- “Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato”, esposizione ai Musei Vaticani
- Capitale italiana della Cultura 2027 | La proclamazione live di PORDENONE
- LUCE E CULTURA Il 4 marzo a Roma, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, un incontro organizzato da Confrestauro in collaborazione con Viabizzuno