DI CALICE IN CALICE, PERCORSI DI…VINI

24/11/2019Giancarlo: Buzzanca

Per chi ama la storia e il buon vino
PRIVERNO, sabato 30 novembre, Museo Archeologico

Un bicchiere di vino con un panino è la felicità…
Immaginiamo Al Bano che fa tappa nel Lazio prima di arrivare in Puglia per una sosta a Priverno il 30 novembre.
Varca la porta del Museo Archeologico e si trova faccia a faccia con l’estasi, ma non di santa Teresa, bensì di Dioniso.
Perbacco! Esclama e d’improvviso, al suono del magico violino, si scaglia funesto il delirio divino…

Sabato 30 novembre, il Museo Archeologico di Priverno vi aspetta con “DI CALICE IN CALICE, PERCORSI DI…VINI PER CHI AMA LA STORIA E IL BUON VINO”.
Sarà un sabato dedicato a tutti gli amanti del buon gusto da trascorrere in compagnia di preziosi intenditori alla scoperta del vino nel mondo dell’arte e della cultura.

Una giornata speciale al Museo assolutamente da non perdere con apertura straordinaria alle ore 17,30, dove l’oste apre il valico tra mito e realtà, tra dive e divino, sulla strada del vino con La strada del vino, offrendo agli spettatori un percorso di visita guidata sulle dolci note del violino magico.
Il visitatore, si ritroverà immerso in un percorso di storia fra Bacco e Ganimede, il bel coppiere degli dei, fra vino e anfore, accompagnato da esperti viticoltori che hanno scelto di vinificare in anfore in terracotta, un ritorno al passato con il recupero di una tradizione antica che guarda al futuro.
Ma come ben ci insegna il sommelier, alla degustazione del buon vino non può mancare l’abbinamento di gustose pietanze che per l’occasione, lo chef del ristorante Glio Montano, dona magnanimo, per affrontare un viaggio nelle arti, in un connubio perfetto che esalti il senso del gusto e dove la musica influenza sia il sapore che la gradevolezza della visione.

Racconti musica e degustazioni accompagnati dal dolce profumo dei nostri storici panettieri, Bilancia e Iacobucci.

Biglietto unico € 3,50
Visite guidate: Priverno Musei, Sistema Museale Urbano
Degustazioni: Strada del Vino – Ristorante Glio Montano – Panificio Bilancia – Panificio Iacobucci
Musica: Riccardo Morsilli, Il Violino Magico
Per info e prenotazioni: Musei Archeologici di Priverno 0773912306 /3472330723
Fb: Musei Archeologici di Priverno – Il Borgo Parlante

Search

News ed eventi recenti

  • Il progetto europeo Indices (Measuring the Impact of DIgital Culture) prende il via a Roma il 21 e il 22 gennaio
  • E’ iniziata l’attività della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo
  • Palazzo Vecchio, al via, per la prima volta, il restauro della Sala delle carte geografiche e del mappamondo
  • Al via la gara per la nuova arena del Colosseo “Sarà grande intervento tecnologico” afferma Franceschini
  • Roma, dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto. Visite dal 1 marzo 2021

Calendario news ed eventi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Iscriviti alla newsletter

Tag

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • ISCR
  • OPD
  • ICCROM
  • icom
  • Leonardo da Vinci
  • Opificio delle pietre dure
  • restauro
  • Getty Conservation Institute
  • L'Aquila
  • Kermes
  • 100
  • Louvre
  • Matera
  • Eike Schmidt
  • rivista
  • lexis
  • Firenze
  • restauro del contemporaneo
  • Webber Ndoro
  • Unesco
  • Gioconda
  • Restauratore di Beni Culturali
  • Wikimedia
  • Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
  • Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
  • Museo Louvre
  • MiBAC
  • Istituto Veneto per i Beni Culturali
  • Arte contemporanea
  • International Museum Day
  • Venezia
  • MAXXI
  • Palazzo Ardinghelli
  • Covid19
  • Friends of Florence
  • Direzione Generale Creatività Contemporanea
  • Bonsanti
  • introduzione
  • paesaggio
  • beni culturali
  • Le Corbusier
  • Restauro architettonico
  • Heritage
  • Science
  • Technologies
  • International Conference
  • Photographic Materials
  • Compensation for Loss
  • Direzione generale Cinema
  • Direzione generale Spettacolo
Site Map
  • Home page
  • Chi siamo
  • La rivista
    • Abbonamenti e acquisto fascicoli
  • I libri
  • Le collane
    • Technical Art History
  • Articoli e news
  • Eventi e appuntamenti
  • Area cliente
  • Privacy e cookies
  • Suggerimenti
  • Links
  • Contatti
  • Area riservata

2017-19 © Kermes. Tutti i diritti riservati
LEXIS Compagnia Editoriale in Torino srl,
registro imprese di Torino, p.iva 07603910014, capitale sociale 20.000 euro i.v.
Sito realizzato da WebGab  – Modifiche e Gestione contenuti Giancarlo Buzzanca

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più