Grazie a questa iniziativa, coordinata e promossa dalla Direzione generale Archivi, documenti di inestimabile valore storico saranno resi accessibili a studiosi e cittadini attraverso l’applicazione di tecniche avanzate di riconoscimento automatico, trascrizione e indicizzazione digitale.
Eventi e appuntamenti
Luca Zuccala è il nuovo direttore di «Il Giornale dell’Arte»
Succede a Umberto Allemandi, che ha fondato e diretto la testata per 42 anni. Il giornale (insieme alla casa editrice Allemandi) è stato acquisito lo scorso dicembre da Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
FIRENZE ARCHEOFILM Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente
Per cinque giorni, mattina e pomeriggio (5 – 9 marzo 2025) il meglio della produzione mondiale su Archeologia, Storia, Arte e Ambiente.
ICOMOS Launches PUBLICOMOS: Your Global Resource on Heritage Conservation
ICOMOS is pleased to announce the launch of PUBLICOMOS, a comprehensive and collaborative platform that integrates printed and digital cultural heritage documentation into a single website.
Convenzione tra DG Archivi e Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per progetti di ricerca e restauro beni archivistici
Valorizzare e preservare il patrimonio storico documentario e materiale, compresi i manufatti cartacei, il materiale fotografico, cinematografico e digitale.
TourismA 2025 – Firenze – Palazzo dei Congressi – 21 / 23 febbraio 2025
I programmi che fanno di “tourismA” il maggiore evento europeo per la comunicazione storico-archeologico-ambientale sono già consultabili
Restoration Triumphs Gave Artworks a Second Life in 2024
From ancient masterpieces to modern icons, artworks across the spectrum were granted a second life this past year thanks to the meticulous hands of conservators and restorers.
Archimedia – L’IA per il patrimonio culturale: dove siamo e dove andremo a breve
Robot che catalogano opere d’arte, intelligenze artificiali che creano nuove forme espressive, archivi che le alimentano. L’IA sta cambiando il volto del mondo dell’arte e della cultura
Disponibile il Bollettino Istituto Centrale per il Restauro 39
Luigi Oliva: “Questo numero chiude la seconda serie del Bollettino ICr e si pone quale spartiacque in vista del passaggio che introdurrà alla smaterializzazione, all’accessibilità e all’accreditamento scientifico”.
Cerca
News ed eventi recenti
- Capitale italiana della Cultura 2027 | La proclamazione live di PORDENONE
- LUCE E CULTURA Il 4 marzo a Roma, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, un incontro organizzato da Confrestauro in collaborazione con Viabizzuno
- Caserta, Intelligenza artificiale applicata all’Archivio: l’accordo fra Dg Archivi e Università di Napoli
- Luca Zuccala è il nuovo direttore di «Il Giornale dell’Arte»
- FIRENZE ARCHEOFILM Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente