Uscirà a settembre il numero doppio 123-124 con l’inserto speciale dedicato alla ricostruzione post-sisma all’Aquila. Vedi l’indice dell’inserto !
Articoli e News
Allarme dal mondo del restauro: la lettera di AssoRestauro
La lettera ed una intervista al Presidente “Le chiediamo di intervenire con azioni efficaci e urgenti semplificando, sbloccando e rimuovendo gli elementi che ostacolano il conseguimento degli obiettivi che il Governo si è dato con l’adozione degli strumenti di rilancio.”
La mostra fotografica “Guardiani della Bellezza”
Presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” dal 15 giugno al 18 settembre 2022 attraverso le suggestive immagini realizzate da Silvano Pupella, il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.
Marco Ciatti, Soprintendente dell’OPD termina il servizio presso il MiC
Il Soprintendente Marco Ciatti è in procinto di lasciare la guida dell’OPD in cui opera da 38 anni e che ha diretto per gli ultimi dieci anni:
MARec – Museo dell’arte recuperata
Il MARec diretto da Barbara Mastracola, è stato inaugurato l’11 giugno all’interno del palazzo arcivescovile di San Severino Marche
Museo Nazionale di Matera – Museo Ridola “Tiresia, il mito tra le tue mani”
Il 29 luglio sarà inaugurato il nuovo percorso espositivo permanente del Museo Ridola costituito da “Tiresia, il mito tra le tue mani”
Il restauro della tomba monumentale di famiglia Pizzardi presso il Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna
A 100 anni dalla morte del benefattore Carlo Alberto Pizzardi, martedì 12 luglio 2022 presso il Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna si è tenuta la presentazione del restauro della tomba monumentale di famiglia.
ICR – Restituiti al Complesso della Pilotta due dipinti di Jan Provost e la statua dell’Alfiere di Luca Retti
Le opere sono state restaurate dall’ICR con l’intervento di studenti SAF e di liberi professionisti diplomati alla Scuola
ABAQ – Cantiere scuola di restauro del trompe-l’oeil di Fabio Rieti a Collelongo
Sono partiti i lavori di restauro di uno dei murales realizzati dal compianto artista internazionale Fabio Rieti. L’artista, scomparso nel 2020, ha realizzo queste opere d’arte su diverse abitazioni ed edifici di Collelongo tra il 1988 e il 2013.
Cerca
News ed eventi recenti
- GCI – The L.A. Story of a Freeway Mural
- PNRR, digitalizzazione del patrimonio culturale: online la procedura di gara da 9,2 milioni di euro per la categoria “Microfilm di manoscritti”
- Kermes 123-124 – Tra restauro e conservazione, tutela e “cultural renaissance”. Un decennio di ricostruzione post sisma a L’Aquila
- Allarme dal mondo del restauro: la lettera di AssoRestauro
- La mostra fotografica “Guardiani della Bellezza”