La Crocifissione del Beato Angelico nel Convento di San Domenico a Fiesole torna visibile dopo un intervento di restauro manutentivo realizzato grazie al sostegno di Friends of Florence
Articoli e News
ICCROM – Call for Papers for an International Virtual Conference
Ctrl+S Culture is more than a conference—it is a collective call to protect, activate, and reimagine cultural heritage in the age of artificial intelligence. When: 20 and 21 November 2025 Where: Online
ICR – Cooperare allo sviluppo per la valorizzazione del patrimonio culturale tunisino
È in fase di formulazione un’iniziativa della Cooperazione Italiana, che vede l’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) come capofila
Fondazione Paola Droghetti: Bando miglior tesi
La FONDAZIONE PAOLA DROGHETTI onlus bandisce presso l’IGIIC, Gruppo Italiano dell’IIC, un concorso per l’assegnazione di n°3 premi per le miglior tesi di laurea agli studenti laureandi o laureati che partecipano al XXIII Congresso Nazionale “LO STATO DELL’ARTE”
La 4a tappa dei SAIE LAB 2025 sugli impianti nel recupero di edifici storici (Napoli, 10 giugno)
Un convegno per approfondire gli aspetti progettuali e tecnici nella realizzazione di impianti per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
Layher a Restauro 2025 – Le soluzioni che aprono i cantieri al pubblico
Layher è stata presente al più importante appuntamento fieristico internazionale dedicato al restauro. I suoi ponteggi “sospesi” permettono di tenere aperto il cantiere durante i lavori e di portare il pubblico in quota per visitare aree solitamente inaccessibili.
Il dipinto di Artemisia ferito a Beirut e risanato a Los Angeles
L’«Ercole e Onfale» del Museo Sursock, recentemente attribuito alla pittrice, sarà svelato dopo un certosino restauro eseguito dal Getty Center. L’esplosione del 2020 nel porto della capitale libanese lo aveva seriamente danneggiato
Museo Internazionale della Ceramica di Faenza – “Giornata del restauro” dedicata al restauro nell’emergenza
Il 5 giugno torna al MIC Faenza la “Giornata del restauro” . A due anni dall’alluvione un convegno che riflette sulla conservazione e restauro dell’arte ceramica in caso di eventi catastrofici.
Il MANN lancia un progetto di digitalizzazione del patrimonio archeologico
Oltre 30.00 reperti valorizzati grazie a tecnologie avanzate nell’ambito del Piano Nazionale di Digitalizzazione sostenuto dal PNRR.
Cerca
News ed eventi recenti
- La Crocifissione del Beato Angelico nel Convento di San Domenico a Fiesole torna visibile dopo un intervento di restauro
- ICCROM – Call for Papers for an International Virtual Conference
- ICR – Cooperare allo sviluppo per la valorizzazione del patrimonio culturale tunisino
- Restauravit. L’Art Bonus per i territori colpiti dal sisma del 2016
- Getty Welcomes 2025–2026 Conservation Guest Scholars