Tornerà ad Atene, dalla Sicilia, un frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, attualmente esposto al Museo Archeologico Salinas di Palermo. Oggetto della restituzione è il cosiddetto “Reperto Fagan”, frammento in marmo che raffigura un piede di una dea, o Peitho o Artemide. Un gesto dall’importante valenza simbolica, che va a inserirsi nell’ambito della controversa e annosa questione della restituzione dei marmi del Partenone, soprattutto dei “marmi Elgin”, ovvero le sculture rimosse nell’Ottocento da Thomas Bruce VII conte di Elgin e oggi esposte al British Museum di Londra. Un gesto che inoltre sancisce l’avvio di un dialogo tra la Regione Siciliana e il Governo di Atene, attraverso un accordo stipulato tra il Museo Salinas e il Museo dell’Acropoli di Atene che prevede il trasferimento pluriennale e lo scambio di reperti archeologici tra le due istituzioni.
La Sicilia restituisce alla Grecia il “Reperto Fagan”, un frammento dei marmi del Partenone
Cerca
News ed eventi recenti
- Il MArTA chiuso al pubblico per carenza di personale.
- ICR – Restituiti al Complesso della Pilotta due dipinti di Jan Provost e la statua dell’Alfiere di Luca Retti
- PNRR Cultura – Assegnati 1,8 miliardi di euro
- La V edizione di RO.ME – Museum Exhibition si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
- ABAQ – Cantiere scuola di restauro del trompe-l’oeil di Fabio Rieti a Collelongo
Calendario news ed eventi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |