Tornerà ad Atene, dalla Sicilia, un frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, attualmente esposto al Museo Archeologico Salinas di Palermo. Oggetto della restituzione è il cosiddetto “Reperto Fagan”, frammento in marmo che raffigura un piede di una dea, o Peitho o Artemide. Un gesto dall’importante valenza simbolica, che va a inserirsi nell’ambito della controversa e annosa questione della restituzione dei marmi del Partenone, soprattutto dei “marmi Elgin”, ovvero le sculture rimosse nell’Ottocento da Thomas Bruce VII conte di Elgin e oggi esposte al British Museum di Londra. Un gesto che inoltre sancisce l’avvio di un dialogo tra la Regione Siciliana e il Governo di Atene, attraverso un accordo stipulato tra il Museo Salinas e il Museo dell’Acropoli di Atene che prevede il trasferimento pluriennale e lo scambio di reperti archeologici tra le due istituzioni.
La Sicilia restituisce alla Grecia il “Reperto Fagan”, un frammento dei marmi del Partenone
Cerca
News ed eventi recenti
- Bronze Patination for Conservators Workshop
- Firenze – Scoperte inattese nella Cappella Brancacci
- Completamento del restauro della Crocifissione di Jacopo Tintoretto
- I giovedì del restauro L’Aquila. Le indagini diagnostiche e il restauro della Madonna in trono con il Bambino di Saturnino Gatti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project