Venerdì 12 luglio, alle ore 17 l’evento organizzato da Confrestauro, l’associazione che riunisce restauratori, aziende produttrici di materiali, architetti ed esperti del settore e che conta oggi 130 soci e 30 aziende associate
Eventi e appuntamenti
Roma: a Palazzo Nardini scoperto un affresco del ‘400
L’intervista ad Antonio Forcellino. Il restauratore e storico dell’arte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento dell’affresco “un evento straordinario”. Capiamo perché
Il freddo delle celle frigorifere salva i libri danneggiati dall’alluvione in Emilia-Romagna
Da un anno a questa parte, i libri degli archivi storici compromessi di Sant’Agata sul Santerno – in provincia di Ravenna – e della Biblioteca del Seminario di Forlì, ma anche di Lugo e Faenza, sono stati messi in salvo all’interno di celle frigorifere, con il fine di preservarli dal deterioramento.
Forum Rigenerazione e restauro – MAXXI 10 maggio
ROMA – 10 Maggio 2024 – MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo . Un incontro, organizzato da Confrestauro a cura di Platform Architecture and Design
Firenze Convegno | Riqualificazione, risanamento e restauro edifici storici – 8 maggio 2024
Il giorno 8 maggio dalle 9:00 alle 13:00 nella cornice dell’Istituto degli Innocenti di Firenze si terrà il laboratorio SAIE dal titolo:Riqualificazione, risanamento e restauro degli edifici storici.
A Parigi in mostra le opere salvate dall’incendio di Notre Dame. Aspettando la rinascita della cattedrale
Nelle ore concitate che il 15 aprile del 2019 richiesero un grande sforzo per spegnere le fiamme, vigili del fuoco e volontari riuscirono a mettere in salvo gran parte del patrimonio artistico di Notre Dame, ora restaurato in vista della riapertura di dicembre 2024. Prima, però, una grande mostra per celebrarne il valore
Antiquity and Artificial Intelligence – Rubenstein Arts Center at Duke University
This exhibition will be the first in the world to use artificial intelligence technologies to simulate and reconstruct Etruscan and Roman landscapes and environments in a range of 1300 years of human history
Gli Dei ritornano – I Bronzi di San Casciano
Le grandi scoperte del santuario etrusco e romano in mostra al Museo archeologico nazionale dal 5 agosto 2024 al 12 gennaio 2025
Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio dell’antica città-stato etrusca di Chiusi
L’Atleta di Lisippo – Risolta la diatriba tra il Ministero della Cultura ed il Getty Museum
L’Atleta di Lisippo deve tornare in Italia: la Corte Europea dei Diritti Umani respinge il ricorso del GettyMuseum di Malibù
Cerca
News ed eventi recenti
- Disponibile il Bollettino Istituto Centrale per il Restauro 39
- Alla Reggia di Caserta l’ex convento dei Passionisti diventa hub culturale: via ai lavori
- How the Getty Museum Survived L.A.’s Fires
- Recordings Available: ICON Sustainability Group 2024 Conference: Agents of Change
- ICR – Giornata di studio “Transenne di Santa Sabina” 24 gennaio 2025