This exhibition considers Poussin’s dancing pictures through the dual lenses of art history and contemporary dance, establishing a dialogue between the old master’s work and new dance films by LA choreographers.
Eventi e appuntamenti
Il MiC assegna 1,6 MLN € alla Basilica di Sant’Andrea a Mantova per gli interventi alla vigilia delle celebrazioni dei 550 anni dalla morte di Leon Battista Alberti.
Un progetto nazionale per riaprire al pubblico un gioiello del patrimonio culturale italiano
ICCROM’s internship programme
Learn more about #internships at ICCROM and how you can inspire the future of #culturalheritage protection.
È Ivrea la Capitale italiana del libro per il 2022 …
Lo ha comunicato in diretta zoom il giorno 16 febbraio il ministro della cultura, Dario Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta da Marino Sinibaldi.
Getty foundation: We’re looking for a Senior Project Manager ….
Standard IIIF – Una demo sul sito di Biblissima, istituzione francese. E noi?
Quando vedremo qualcosa di analogo in Italia. L’adozione dello standard IIIF da noi è ancora in accademica discussione…. In altre parole come al solito si mescolano competenze e professionalità …
Master di II livello in “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale”
Il Master rappresenta la prosecuzione ideale di quello attivato dall’Università degli Studi di Perugia a partire dall’a.a. 2003/04, proseguito poi in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila dall’a.a. 2012/13 ed in svolgimento da sette edizioni presso l’Università degli Studi di Ferrara
Secondo Convegno Nazionale CINI sull’Intelligenza Artificiale
Ital-IA è il secondo Convegno Nazionale CINI sull’Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Beni culturali e restauro sono tra i temi trattati? In attesa del programma…
Seconda edizione del Master di II Livello “HBIM per il costruito. Dalla digitalizzazione alla gestione”, promosso dal Politecnico di Milano, Polo di Mantova.
Il Polo territoriale di Mantova (http://www.polo‐mantova.polimi.it/) del Politecnico di Milano rinnova la sua offerta formativa con la seconda edizione del Master di II Livello in HBIM PER IL COSTRUITO.
Cerca
News ed eventi recenti
- MiC – Alla scoperta degli animali fantastici nei musei italiani e nei luoghi della cultura
- Circolare n.152 del 17 giugno 2022: Disponibilità di incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione, anche ad interim, dell’OPD nell’ambito della DG-ERIC
- Eurotecno fa tornare l’antico orologio della Chiesa di Urgnano al suo originale splendore
- IGIIC – Villa Rignon: cantiere didattico
- E’ uscito il numero 122 di Kermes. Wow … non perdetelo !!