Eventi e appuntamenti
Cultura digitale e ricerca – Digital Library
4,5 milioni di euro per progetti universitari nei cantieri del PNRR Cultura 4.0
Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale: nuovi modelli di conservazione e conoscenza
Convegno scientifico in programma il 14 maggio a Torino, presso il Museo di Scienze Naturali (via Accademia Albertina 15)
Graffitismo e street art: gestione e valorizzazione del patrimonio strappato o staccato
Fondazione Cariverona, via Forti 3A, Verona. Dal 5 maggio 2025 al 6 maggio 2025 – Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.
La Preview 2026 del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Il Salone è garanzia di successo e si conferma come l’evento di punta in Italia, sempre rivolto alla valorizzazione del patrimonio culturale come vero e proprio motore di crescita economica e sociale del nostro Paese
Bronze Patination for Conservators Workshop
A component of Surface Treatment Strategies for Outdoor Painted Sculpture – October 14/16, 2025 -Getty Center, Los Angeles
Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
I dieci progetti selezionati si distinguono per la loro varietà e per l’importante contributo volto alla conservazione e condivisione della cultura attraverso le risorse digitali.
Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
Incontro in data 7 aprile, ore 10:00, al Dipartimento di Studi Umanistici – RomaTre via Ostiense 234, Roma
Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro
Venerdì 28 marzo dalle ore 09:30 Istituto Centrale per il Restauro – Aula Magna ‘”Cesare Brandi”
Cerca
News ed eventi recenti
- CCR La Venaria Reale – Training Opportunities in Cultural Heritage Conservation – Courses in Italian
- Andrea Bruno, un maestro del restauro contemporaneo
- Polemiche estive: il Ministro della Cultura accusa il Corriere della Sera di censura (e blocca i nuovi superdirettori dei musei)
- Linee guida per la digitalizzazione 3D dei beni storico-artistici e museali
- Preserving cultural heritage in order to transmit its value to new generations should be a priority.