Si è concluso in questi giorni il restauro della piccola cappella gentilizia dedicata a santa Maria Maddalena e completamente dipinta da Alessandro Allori e aiuti tra il 1579 e il 1580
Articoli e News
Grand Tour Restauro 2022
18 – 24 Settembre 2022 – Un viaggio tra le bellezze del restauro italiano
IL CROCIFISSO DI PETRELLA TIFERNINA: LA SCOPERTA IL RESTAURO
All’Accademia Nazionale di San Luca la seconda presentazione del volume – interessante programma
L’Aquila, Basilica di Santa Maria di Collemaggio – La Madonna di Saturnino Gatti è tornata visibile
Dopo 13 anni, la Madonna di Saturnino Gatti è tornata visibile nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio!
ICR – On line il programma degli eventi LEAF per la Notte dei Ricercatori 2022
On line il programma degli eventi LEAF coordinati da Frascati Scienza . In programma 7 eventi a cura dell’ICR
Kermes 123-124 – Tra restauro e conservazione, tutela e “cultural renaissance”. Un decennio di ricostruzione post sisma a L’Aquila
Uscirà a settembre il numero doppio 123-124 con l’inserto speciale dedicato alla ricostruzione post-sisma all’Aquila. Vedi l’indice dell’inserto !
Allarme dal mondo del restauro: la lettera di AssoRestauro
La lettera ed una intervista al Presidente “Le chiediamo di intervenire con azioni efficaci e urgenti semplificando, sbloccando e rimuovendo gli elementi che ostacolano il conseguimento degli obiettivi che il Governo si è dato con l’adozione degli strumenti di rilancio.”
La mostra fotografica “Guardiani della Bellezza”
Presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” dal 15 giugno al 18 settembre 2022 attraverso le suggestive immagini realizzate da Silvano Pupella, il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.
Marco Ciatti, Soprintendente dell’OPD termina il servizio presso il MiC
Il Soprintendente Marco Ciatti è in procinto di lasciare la guida dell’OPD in cui opera da 38 anni e che ha diretto per gli ultimi dieci anni:
Cerca
News ed eventi recenti
- L’Architetto Giovanni Carbonara è scomparso il 1° febbraio. all’età di 80 anni
- Stati Generali del Patrimonio Italiano. Medardo Costantini guiderà la commissione restauro
- ArtBonus – Madonna con Bambino di Tossicia – Istituto Centrale per il Restauro
- Dentro il sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
- Archeologia, rimpatriati 60 reperti dagli Stati Uniti ad opera dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)