Venerdì 11 marzo alle ore 12, presso l’ICR, il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e la Direttrice dell’ICR Alessandra Marino hanno presentato alla stampa il restauro
Articoli e News
Florence tomb by Michelangelo restored with aid of bacteria
Scientists resort to unconventional solution to problem of centuries of dirt on Medici family monument
Russia’s Hermitage Museum Is Demanding the Early Return of Loans It Made to Italian Museums
The State Hermitage is reportedly demanding that three museums return works by the end of the month.
DONATELLO: IL RINASCIMENTO – Mostra a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello
Con piacere segnaliamo l’articolo che la testata “The Guardian” ha dedicato alla mostra curata da Francesco Caglioti DONATELLO: IL RINASCIMENTO – Mostra a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello (in programmazione dal 19 marzo al 31 luglio 2022 a Firenze) …
La Madonna della Scala e la Battaglia dei Centauri di Michelangelo Buonarroti restaurati grazie al dono dei Friends Of Florence
Si sono da poco conclusi gli interventi di restauro della Madonna della scala e della Battaglia dei centauri, le due opere giovanili che Michelangelo realizzò durante gli anni della formazione al Giardino di San Marco a Firenze
Russian Forces Burned Down a Museum Home to Dozens of Works by Ukrainian Folk Artist
Russian Forces Burned Down a Museum Home to Dozens of Works by Ukrainian Folk Artist Maria Prymachenko. Ukraine’s culture minister is calling UNESCO to revoke Russia’s membership.
CHAIN 2022 Call for Papers – Crisis and Cultural Heritage. Evidence, Use, Resource – 18-20 May (University of Catania)
Organized by PhD in Science of Cultural Heritage and Production, University of Catania – Organizzato dal dottorato in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale, Università degli Studi di Catania
Archeologia, l’Italia chiede la restituzione del Doriforo di Stabiae al Museo di Minneapolis
E’ la più preziosa copia romana del celebre originale greco perduto, fu scoperta tra 1975 e 1976 a Castellammare di Stabia: la scultura è esposta illegalmente nel museo statunitense, disposta la confisca
Etruschi in 5G – Al Museo di Villa Giulia arriva la banda ultra-larga
Ciò consentirà di immaginare nuove forme di valorizzazione e di narrazione del patrimonio culturale custodito e nuove modalità di fruizione integrata per i visitatori.
Cerca
News ed eventi recenti
- MiC – Alla scoperta degli animali fantastici nei musei italiani e nei luoghi della cultura
- Circolare n.152 del 17 giugno 2022: Disponibilità di incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione, anche ad interim, dell’OPD nell’ambito della DG-ERIC
- Eurotecno fa tornare l’antico orologio della Chiesa di Urgnano al suo originale splendore
- IGIIC – Villa Rignon: cantiere didattico
- E’ uscito il numero 122 di Kermes. Wow … non perdetelo !!