E’ una intervista del 25 marzo 2021 ma continua ad essere davvero interessante. Non perdetela
Articoli e News
The Science Side of Artemisia
This video documents the Artemsia UpClose project, conceived and sponsored by Calliope Arts and Christian Levett, in collaboration with Fondazione Casa Buonarroti at the Buonarroti Museum.
ArtBonus – Madonna con Bambino di Tossicia – Istituto Centrale per il Restauro
Ha preso il via la VII edizione del Concorso Art Bonus, l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura e ALES Arte Lavoro e Servizi, con la collaborazione di PROMO PA FONDAZIONE
Dentro il sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
Università per Stranieri di Siena il 25 e il 26 gennaio
I restauratori di Beni Culturali chiedono un Gruppo Disciplinare nell’Università
922 persone hanno firmato al giorno 23 gennaio 2023
Intervista a Roberto Ciabattoni dell’ICR sui Bronzi di Riace
Roberto Ciabattoni, restauratore e docente universitario di fisica ebbe la sua prima esperienza lavorativa con i Bronzi di Riace all’età di 25 anni creando in collaborazione con la restauratrice Paola Donati gli strumenti necessari per il restauro dei due Adoni greci.
Bonsanti e le polemiche sul restauro della «Natività» di Piero della Francesca
Secondo il parere dell’ex direttore dell’Opificio delle Pietre Dure Giorgio Bonsanti, il dipinto così non può rimanere, bisogna sostituire le arbitrarie ridipinture dei volti con velature
This Painting Survived an Explosion
As soft afternoon light filtered into Getty’s painting conservation studio, Ulrich Birkmaier flipped through the pages of a photography book.
L’ossigeno atomico per restaurare le opere d’arte
La sua produzione e utilizzo sono al centro di un progetto europeo di cui l’università di Pisa è l’unico partner italiano
Cerca
News ed eventi recenti
- Un database per salvare la nostra storia
- Manzonionline. Dal materiale al digitale e ritorno
- Napoli, dal Ministero della cultura 13 mln euro per il Maschio Angioino
- Il prestigioso premio intitolato dall’Accademia dei Lincei a “Ugo Procacci” è stato assegnato per il 2023 a Maria Baruffetti
- The Best In Heritage 2023 online edition starts now
Calendario news ed eventi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |